DAVID MURRAY QUINTET featuring SHABAKA HUTCHKINGS
“Pithecanthropus Mingus”
DAVID MURRAY QUINTET featuring SHABAKA HUTCHKINGS
“Pithecanthropus Mingus”
17 Maggio 2022 ore 21:00
- David Murray (sax tenore e clarinetto basso)
- Shabaka Hutchings (sax tenore e clarinetti)
- Aruan Ortiz (pianoforte)
- Brad Jones (contrabbasso)
- Hamid Drake (batteria)
*Produzione originale del Festival
Avendo come riferimenti stilistici tanto Albert Ayler e Archie Shepp quanto Ben Webster, Murray è partito dal free per approdare a un jazz più ‘ecumenico’ che ingloba il mainstream più moderno, la world music, la fusion, tenendo saldi i legami con l’Africa.
Questo crocevia di stili risulta quanto mai ideale per calarsi nell’universo musicale di Charles Mingus, in una produzione originale concepita appositamente per Vicenza Jazz.
Per essa, Murray darà vita a un inedito quintetto costruito sulla base del suo ormai affermato trio con Brad Jones (contrabbasso) e Hamid Drake (batteria), ai quali si aggiungeranno Shabaka Hutchings (sax tenore, clarinetti) e Aruan Ortiz (pianoforte).
DATA
Martedì 17 Maggio
ORARIO
21:00
LUOGO
Teatro Comunale Città di Vicenza – Sala del Ridotto
INDIRIZZO
Viale Giuseppe Mazzini, 39 – 36100 Vicenza (VI)
David Murray
David Murray è nato nel 1955 a Oakland, ma è cresciuto a Berkeley, sempre in California. Qui affronta i primi studi musicali con la madre organista ma anche con una serie di insegnanti che hanno avuto un certo peso nella storia del jazz: Bobby Bradford, Arthur Blythe, Stanley Crouch.
Nel 1975 si trasferisce a New York. La vita newyorkese lo porta presto in contatto con Cecil Taylor, che lo incoraggia a seguire la strada musicale che ha intrapreso. Anche Dewey Redman sostiene il sassofonista californiano, che in breve tempo collabora con musicisti del calibro di Sunny Murray, Anthony Braxton, Don Cherry, Lester Bowie… Il 1976 è un anno speciale per Murray, che fonda l’oggi leggendario World Saxophone Quartet assieme a Oliver Lake, Hamiet Bluiett e Julius Hemphill. Inizia nel frattempo un’attività discografica che proseguirà a ritmi frenetici.
A partire dalla fine degli anni Settanta si concentra sui propri progetti da leader, ma non prima di aver collaborato anche con Jerry Garcia dei Grateful Dead, Max Roach, Randy Weston ed Elvin Jones.
Shabaka Hutchings
Di particolare rilievo è la presenza di Shabaka Hutchings, tanto da meritargli un featuring.
Nato nel 1984 a Londra ma cresciuto alle Barbados, Shabaka ha studiando clarinetto classico mentre assorbiva l’influenza del calypso e il reggae. Rientrato in Gran Bretagna nel 1999, ha completato gli studi alla Guildhall School of Music per poi immergersi in una stratificata attività musicale jazzistica, spaziando dallo swing al free.
Nel 2010 BBC Radio 3 lo nominò “New Generation Jazz Artist”. Da allora Shabaka ha fatto passi da gigante, dando ragione a quel riconoscimento: la sua fama è decollata con la creazione delle band Sons of Kemet, Ancestors e The Comet Is Coming. Con questi gruppi ha conquistato anche il pubblico giovanile dell’hip hop e del drum & bass.
Prevendite e informazioni
Biglietteria del Teatro Comunale:
• viale Mazzini 39, Vicenza
• Tel. 0444 324442
• biglietteria@tcvi.it
La biglietteria è aperta dal martedì al sabato – previo appuntamento obbligatorio su www.tcvi.it – dalle 15.00 alle 18.15. Il servizio telefonico è attivo negli stessi giorni dalle 16.00 alle 18.00.
Online:
www.tcvi.it
Giorno del concerto:
alla biglietteria, da un’ora prima dell’inizio (senza diritto di prevendita).
Biglietti
• Intero: € 25,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 20,00 + d.p
Yaniv Taubenhouse | Joe Lovano Trio Tapestry [14/05]; Bill Frisell Trio [15/05]; Avishai Cohen Trio [16/05]; Damiani – Giuliani – De Rossi “Earth Trio” | John Surman – Viglieik Storaas Duo [18/05]; Tigran Hamasyan Trio | Doctor 3 [19/05]; Maria Pia De Vito – Enrico Rava – Fred Hersch [20/05]; John Scofield Trio [21/05], Cross Currents Trio featuring Dave Holland, Zakir Hussain, Chris Potter [15/07], Kurt Elling / Charlie Hunter SuperBlue [16/07], Vijay Iyer Trio featuring Linda May Han Oh & Tyshawn Sorey [17/07]
• Intero: € 20,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 15,00 + d.p.
Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio [13/05], David Murray Quintet “The Fable of Mingus” [17/05], Mario Tozzi & Enzo Favata “Mediterraneo, le radici di un mito” [14/07]
• Unico: € 8,00
Semifinale Olimpico Jazz Contest: Furio Di Castri Quintet “Furious Mingus” [11/05]; Finale Olimpico Jazz Contest: Furio Di Castri “Solo Mingus” [12/05]; Ada Montellanico “Songs from the Heart” [12/05], Claudio Filippini Trio feat. Michele Polga [22/05]
• Unico: € 3,00
Selfie Jungle [17/05]; Fabio De Angelis Third Wave [18/05]; Mirabassi – Bordignon – De Angelis Trio [19/05]; Giovanni Fochesato Quartet [20/05]; Rame [21/05]
• Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.tcvi.it
Bassano Reeds Band [14/05]; Federica Michisanti String Quartet [14/05]; Maria Vicentini & Salvatore Maiore “Mingus World” [15/05]; Sigurtà-Carnovale-Conte con il poeta Eric Samer [15/05]
Abbonamenti
Abbonamento a 10 concerti
• Intero: € 150,00
• Over 65 e Under 30: € 130,00
Ada Montellanico “Songs from the Heart” [12/05]; Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio [13/05]; Yaniv Taubenhouse | Joe Lovano Trio Tapestry [14/05]; Bill Frisell Trio [15/05]; Avishai Cohen Trio [16/05]; David Murray Quintet “The Fable of Mingus” [17/05]; Damiani – Giuliani – De Rossi “Earth Trio” | John Surman – Vigleik Storaas Duo [18/05]; Tigran Hamasyan Trio | Doctor 3 [19/05]; Maria Pia De Vito – Enrico Rava – Fred Hersch [20/05]; John Scofield Trio [21/05]
Abbonamento a 6 concerti
• Intero: € 120,00
• Over 65 e Under 30: € 90,00
Teatro Olimpico di Vicenza
Abbonamento a 5 concerti
• Unico: € 10,00
Palazzo Chiericati Selfie Jungle [17/05]; Fabio De Angelis Third Wave [18/05]; Mirabassi – Bordignon – De Angelis Trio [19/05]; Giovanni Fochesato Quartet [20/05]; Rame [21/05]