Giovanni Fochesato Quartet

Giovanni Fochesato Quartet
20 Maggio 2022 ore 18:00
- Giovanni Fochesato (sassofoni)
- Luca De Toni (chitarra)
- Martino De Franceschi (contrabbasso)
- Marco Soldà (batteria)
Dopo la sua esperienza statunitense decide di mettere per inciso la sua musica mettendo in piedi un quartetto, ed esordire come band leader il sassofonista Giovanni Fochesato.
Compone, arrangia ed esegue i suoi brani dal fascino moderno, ma, con un occhio di riguardo ai grandi autori del passato, dal quale, a volte palesemente e quasi ironicamente, prende spunto per le composizioni dell’album; impossibile non notare influenze ‘ellingtoniane’ nelle melodie, armonie tipiche del trombettista ‘Kenny Wheeler’, strutture tipiche della scuola di ‘Bob Brookmeyer’, sonorità tipiche delle orchestre di ‘Gil Evans’.
Come questi compositori sono famosi per i loro lavori in big bands, questo quartetto vuole riportare le sonorità di questi gruppi allargati in una formazione ‘convenzionale’, snellendo, per ovvi motivi, il risultato sonoro, ma, allo stesso tempo, rendendo la musica più agile. Esito ottenuto grazie al notevole e raffinato apporto sonoro del chitarrista Luca De Toni, del bassista Martino De Franceschi e del batterista Marco Soldà, il quale stile si adatta perfettamente alle volontà del compositore: i loro suoni e le loro idee musicali rispecchiano al meglio quello che il compositore vuole far percepire all’ascoltatore. Suoni freschi, suoni fluidi, idee originali, interplay moderno, sono solo alcuni degli aspetti che regalano un timbro unico a questo album, che si integra nello spettro della musica contemporanea, con uno sguardo al passato, ma, con il desiderio del futuro.
DERIVATO
Derivato è il brano che meglio descrive le idee compositive di Giovanni Fochesato, brano organizzato dall’incipit al fine, con sezioni più libere che permettono ai musicisti di esprimersi al meglio, e sezioni molto serrate dove si nota forte coesione tra gli strumenti. Tutto parte dalla melodia, cantabile e facilmente riconoscibile, che, passo dopo passo, accompagna l’ascoltatore in un questo viaggio, fino alla chiusura, dove torna a casa, passando attraverso improvvisazioni su armonie appaganti ma imprevedibili, ritmi puntualizzanti ma ariosi, tra sezioni opposte ma collegate tra loro in modo fluido e quasi nascosto. Grazie a questi elementi, l’ascoltatore può seguire facilmente senza ritrovarsi perso all’interno della musica, senza nessun periodo di stallo, ma con molti colpi di scena.
DATA
Venerdì 20 Maggio
ORARIO
18:00
LUOGO
Palazzo Chiericati
INDIRIZZO
Piazza Matteotti, 37/39 – 36100 Vicenza (VI)
Prevendite e informazioni
Biglietteria del Teatro Comunale:
- viale Mazzini 39, Vicenza
- Tel. 0444 324442
- biglietteria@tcvi.it
La biglietteria è aperta dal martedì al sabato – previo appuntamento obbligatorio su www.tcvi.it – dalle 15.00 alle 18.15. Il servizio telefonico è attivo negli stessi giorni dalle 16.00 alle 18.00.
Online:
Giorno del concerto:
alla biglietteria, da un’ora prima dell’inizio (senza diritto di prevendita).
Biglietti
- Intero: € 25,00 + d.p.
- Over 65 e Under 30: € 20,00 + d.p
Yaniv Taubenhouse | Joe Lovano Trio Tapestry [14/05]; Bill Frisell Trio [15/05]; Avishai Cohen Trio [16/05]; Damiani – Giuliani – De Rossi “Earth Trio” | John Surman – Viglieik Storaas Duo [18/05]; Tigran Hamasyan Trio | Doctor 3 [19/05]; Maria Pia De Vito – Enrico Rava – Fred Hersch [20/05]; John Scofield Trio [21/05], Cross Currents Trio featuring Dave Holland, Zakir Hussain, Chris Potter [15/07], Kurt Elling / Charlie Hunter SuperBlue [16/07], Vijay Iyer Trio featuring Linda May Han Oh & Tyshawn Sorey [17/07]
- Intero: € 20,00 + d.p.
- Over 65 e Under 30: € 15,00 + d.p.
Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio [13/05], David Murray Quintet “The Fable of Mingus” [17/05], Mario Tozzi & Enzo Favata “Mediterraneo, le radici di un mito” [14/07]
- Unico: € 8,00
Semifinale Olimpico Jazz Contest: Furio Di Castri Quintet “Furious Mingus” [11/05]; Finale Olimpico Jazz Contest: Furio Di Castri “Solo Mingus” [12/05]; Ada Montellanico “Songs from the Heart” [12/05], Claudio Filippini Trio feat. Michele Polga [22/05]
- Unico: € 3,00
Selfie Jungle [17/05]; Fabio De Angelis Third Wave [18/05]; Mirabassi – Bordignon – De Angelis Trio [19/05]; Giovanni Fochesato Quartet [20/05]; Rame [21/05]
- Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.tcvi.it
Bassano Reeds Band [14/05]; Federica Michisanti String Quartet
[14/05]; Maria Vicentini & Salvatore Maiore “Mingus World” [15/05]; Sigurtà-Carnovale-Conte con il poeta Eric Samer [15/05]
Abbonamenti
Abbonamento a 10 concerti
- Intero: € 150,00
- Over 65 e Under 30: € 130,00
Ada Montellanico “Songs from the Heart” [12/05]; Richard Bona & Alfredo Rodriguez Trio [13/05]; Yaniv Taubenhouse | Joe Lovano Trio Tapestry [14/05]; Bill Frisell Trio [15/05]; Avishai Cohen Trio [16/05]; David Murray Quintet “The Fable of Mingus” [17/05]; Damiani – Giuliani – De Rossi “Earth Trio” | John Surman – Vigleik Storaas Duo [18/05]; Tigran Hamasyan Trio | Doctor 3 [19/05]; Maria Pia De Vito – Enrico Rava – Fred Hersch [20/05]; John Scofield Trio [21/05]
Abbonamento a 6 concerti
- Intero: € 120,00
- Over 65 e Under 30: € 90,00
Teatro Olimpico di Vicenza
Abbonamento a 5 concerti
- Unico: € 10,00
Palazzo Chiericati
Selfie Jungle [17/05]; Fabio De Angelis Third Wave [18/05]; Mirabassi – Bordignon – De Angelis Trio [19/05]; Giovanni Fochesato Quartet [20/05]; Rame [21/05]