La Notte della Taranta

Con prenotazione obbligatoria
DATA
Sabato 13 Maggio
ORARIO
21:30
LUOGO
Teatro Comunale di Vicenza – Sala Maggiore
INDIRIZZO
Viale Giuseppe Mazzini 39, 36100 Vicenza VI
Orchestra “La Notte della Taranta”
13 Maggio 2023 ore 21:30
AVVISO MALTEMPO
Si avvisa che il concerto dell’Orchestra “La Notte della Taranta”, è spostato nella Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza.
L’ingresso all’evento sarà gratuito con prenotazione obbligatoria del posto.
Direttamente dal Salento, sbarca a Vicenza la celeberrima Notte della Taranta, con tutto il suo corteo di ballerini posseduti, danzatori indiavolati e il necessario contorno di cantanti e musicisti impegnati a scatenare un’apoteosi della danza coi loro ritmi di pizzica sempre più vorticosi.
L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” è l’espressione ufficiale dell’omonimo e celeberrimo festival, inaugurato nel 1998 e diventato col tempo il più grande appuntamento dedicato alla musica popolare in Italia.
Il flusso musicale libera un’energia primordiale, a partire dalla sua chiave essenziale, il ritmo del tamburello, che permette a musicisti, danzatori e ascoltatori di vibrare in perfetta sintonia con la natura circostante. Viene così aggiornata e ricontestualizzata la funzione sociale e terapeutica della pizzica, chiamata a esorcizzare i mali di oggi.
AVVISO
Si avvisa che per ragioni di sicurezza, ai sensi del DM 19.08.1996, delle lettere dell’Interno del 28.07.2017 n. 1101/110 e del 18.07.2018 n. 1101/110(10), l’ingresso all’evento sarà contingentato. L’accesso a Piazza dei Signori avverrà da Piazza delle Biade / Contrà Santa Barbara.
In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala Maggiore del Teatro Comunale di Vicenza (Viale Mazzini 39).
Prevendite e informazioni
Biglietteria del Teatro Comunale:
• viale Mazzini 39, Vicenza
• Tel. 0444 324442
• biglietteria@tcvi.it
La biglietteria è aperta dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15.
Il servizio telefonico è attivo negli stessi giorni dalle 16.00 alle 18.00.
Online:
www.tcvi.it
Giorno del concerto:
alla biglietteria, da un’ora prima dell’inizio (senza diritto di prevendita).
Biglietti
• Intero: € 25,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 20,00 + d.p
Katia e Marielle Labèque [14.05]; Garbarek Quartet feat. Trilok Gurtu [16-05]; Abdullah Ibrahim piano solo [19.05]
• Intero: € 20,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 15,00 + d.p.
Michel Godard & Danilo Rea I Tiger Trio [17.05]; Bosso-Giuliani I McCaslin Quartet [18.05]; Hamid Drake I Rachel Eckroth [20.05]
• Intero: € 15,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 10,00 + d.p.
Marc Ribot Guitar Solo [11/05]; Giannouli Trio I Paceo Quartet [15/05]
• Intero: € 10,00 + d.p.
• Over 65 e Under 30: € 8,00 + d.p.
Graziano & Caldarano [14/05]
• Unico: € 8,00 + d.p.
“Il testamento dell’albero” [10.05]; Zoe Pia & Tenores di Orosei [19.05]
• Gradinata centrale € 40,00
• Gradinata laterale e platea € 21,00
• Under 25 € 10,00
In vendita su www.settimanemusicali.eu
Seasons and Mid-Seasons [21.05]
• Intero: € 15,00 | Over 65 e Under 30: € 13,00
In vendita su www.piccionaia.org
• Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.tcvi.it
Bassano Reeds Band [14/05]; Federica Michisanti String Quartet [14/05]; Maria Vicentini & Salvatore Maiore “Mingus World” [15/05]; Sigurtà-Carnovale-Conte con il poeta Eric Samer [15/05]
Abbonamenti
Abbonamento a 9 concerti
• Intero: € 121,50
• Over 65 e Under 30: € 94,50
Marc Ribot Guitar Solo [11/05]; Graziano&Caldarano [14/05]; Giannouli Trio I Paceo Quartet [15/05]; Garbarek Quartet fest. Trilok Gurtu [16-05]; Michel Godard & Danilo Rea I Tiger Trio [17.05]; Bosso-Giuliani I McCaslin Quartet [18.05]; Abdullah Ibrahim piano solo [19.05]; Hamid Drake I Rachel Eckroth [20.05]